COME SCRIVERE CONTENUTI PER IL WEB

L’arte della scrittura per il web: come creare contenuti utili e coinvolgenti

La scrittura è un’arte!
L’arte non ha vincoli ed esprime emozioni che fuoriescono dall’Anima di chi ha in mano una penna o dispone di una tastiera.

Le emozioni non si imprigionano!
Imporre come legge ad un Copy di utilizzare le gelide e sterili regole della scrittura in funzione dei motori di ricerca è la stronzata più grande in assoluto che tu possa fare contro di te e contro l’umanità. Sì, contro l’umanità, perché ciò che rendi di pubblico dominio deve essere incondizionatamente un valore per il mondo.
Questo è il mio modo di vedere le cose.

Come scrivere contenuti per il web
Trasforma questo titolo in come scrivere contenuti utili e come per magia ti ritroverai a leggere tutte e tre le cose che ho scritto sopra all’interno del tuo sito:

  • Avrai realizzato un’opera d’arte
  • Avrai regalato un’emozione
  • Avrai scritto un contenuto per la tua comunicazione on line

COME SCRIVERE CON LE IMMAGINI

Le immagini parlano da sole e Google ha imparato ad ascoltarle!
Se hai fatto caso e ti occupi anche di grafica, strumenti come Shutterstock da un po’ di tempo hanno iniziato a segnalarti che la ricerca la puoi fare anche attraverso la similitudine. Significa che l’algoritmo sta iniziando a capire che cosa c’è dentro ad un’immagine. Bello eh?
Significa anche che nel momento in cui deciderai di inserire un’immagine all’interno di una pagina web, dovrai assicurarti che sia pertinente con quanto stai esponendo nel testo scritto: anche “lui” ne terrà conto.

Più un’immagine è chiara e pulita, più è semplice identificare il contesto e il contenuto da parte dell’algoritmo. Ecco uno dei motivi per cui gli e-commerce hanno per la maggior parte immagini scontornate (un servizio che offro).

UTILITA’ O INDICIZZAZIONE?

Scrivi contenuti utili ma utilizza le keyword e le frasi più consone a quanto stai pianificando a livello SEO. Per farlo puoi sempre eseguire una ricerca su Google su potenziali keyword, scriverle da qualche parte, e identificare le “parole correlate” che il motore ti segnala come probabili ricerche.
A quel punto avrai una galassia formata dalla tua keyword principale ed una serie di parole secondarie che ti serviranno a rafforzare il contenuto che vorrai mettere all’attenzione dei tuoi lettori e potenziali clienti. Unire le due cose farà la differenza!

IL COPYWRITER È UNA PROFESSIONE #sapevatelo

Scrivere per il web non è semplice!
Se pensi che scrivere sia semplice, prova a concretizzare un’idea che hai in testa in modo semplice e contenuto semplicemente utilizzando la scrittura. Le regole del tema:

  • Introduzione
  • Svoglimento
  • Punti di interesse
  • Raccolta
  • Conclusione

sono quanto mai reali all’interno di un testo per il web e necessitano di una chiarezza portata all’estremo.

Se pensi a tuo cuggino per scrivere un testo, ti consiglio di lasciare tuo cuggino a raccogliere le mele e pensare seriamente a come ingaggiare un Copywriter.

L’ARTISTA DELLA SCRITTURA

Colora il web di caratteri!
Un Copywriter sa dipingere il suo quadro di caratteri dando i giusti pesi a tutti i contenuti, conosce i segreti dello spazio bianco, e dosa le tonalità dell’importanza dei contenuti con armonia.
In questo modo riuscirà ad infondere una sensazione di piacere e chiarezza nel momento in cui gli occhi del lettore si poseranno sulla tua pagina, ed in men che non si dica si sarà fatto un resoconto che lo convincerà a rimanere sulla stessa riscontrando la conferma di aver trovato ciò che cercava.
Se ti sembra facile…

Ogni quadro il suo stile, ogni stile il proprio artista

Un artista non dipinge qualsiasi cosa, così il copywriter non scrive qualsiasi cosa. Ci sono spazi in cui il copy non desidera varcare e ci sono luoghi in cui ha costruito la sua casa. Devi saper riconoscere questa prerogativa perché è in quello spazio che saprà dare il meglio di sé.

Conosco alcuni Copy di valore che volentieri ti segnalo:

Rossana_Cavallari_blogger_copy
Rossana Cavallari
Carlotta_Stacchini_fashion-blogger_copy
Carlotta Stacchini
Alessandro_Bovo_Copy
Alessandro Bovo
Share